Numerosi siti web hanno evidenziato un netto calo di visite durante i mesi di giugno e luglio 2021 e ciò non è dovuto solamente alle novità legate al nuovo algoritmo di Google. Le persone, dopo duri mesi in cui sono rimaste chiuse a casa, hanno voglia di tornare a una vita normale e… non a caso il settore legato ai viaggi e al turismo risulta essere l’unico ad avere un trend positivo.
Perciò, come dice Neil Patel in “Don’t panic, most sites are seeing traffic drops” (neilpatel.com), non preoccupatevi. Avete seguito tutte le buone regole SEO per questo 2021 e avete un sito in buona salute? Allora potrebbe essere un semplice calo fisiologico e dunque non stressatevi inutilmente per ciò che non potete controllare direttamente.
A tal proposito, vi lascio una libera traduzione del post sopra citato. Buona lettura!
NIENTE PAURA… MOLTI SITI STANNO EVIDENZIANDO UN CALO DI TRAFFICO
Possiamo dire che l’ultimo anno e mezzo è stato pazzo a causa del Covid. Non appena è uscito il Covid, la maggior parte dei siti web in tutto il mondo ha visto un calo di visite ma, nel giro di pochi mesi, le cose si sono invertite e molti di questi hanno raggiunto i loro record di tutti i tempi.
L’e-commerce, preso come settore, ha avuto per esempio una rapida crescita. Così rapida, che ora Shopify ha una capitalizzazione di mercato di 192 miliardi di dollari, con le azioni passate dai 404 dollari di inizio 2020 agli oltre 1.500 attuali.

Ma con le persone stanche di essere bloccate a casa, le cose stanno cambiando velocemente, soprattutto da quando varie nazioni stanno allentando le restrizioni dopo l’arrivo dei vaccini. Quindi, qual è il significato di tutto questo quando si tratta di traffico web?
Analisi
I siti web di viaggi e tempo libero stanno ricevendo molto più traffico. Come puoi vedere dal grafico sotto, la maggior parte dei settori sta registrando un calo di visite… ma non viaggi e tempo libero.

McKinsey and Company ha detto che “i turisti sono tornati con vendetta“. I viaggi negli USA hanno raggiunto i 2 milioni di passeggeri al giorno, dato piuttosto vicino ai livelli pre-pandemia, contro i 90.000 al giorno dell’aprile 2020.
Ora… la maggior parte delle industrie non è in rialzo. Ecco come appare il traffico quando confrontiamo luglio 2021 con luglio 2020.

Quando abbiamo analizzato i dati, li abbiamo esaminati da un punto di vista globale e avevamo da 107 a 391 siti per categoria. Abbiamo cercato quindi di ottenere una dimensione del campione più ampia per ogni categoria, ma non siamo stati in grado di ottenere abbastanza dati di Google Analytics sui siti con breve preavviso.
Tuttavia, quando guardi il grafico, dovrebbe darti una buona idea di ciò che sta accadendo.
Non è male per tutti i continenti…
L’Asia ha fatto bene dal punto di vista della crescita del traffico, mentre Europa e Nord America hanno visto una diminuzione delle visite. Però non abbiamo visto solo dati negativi, visto che la crescita del tasso di conversione è aumentata mediamente del 12,94%.

Come breve nota, vi informiamo che non avevamo a disposizione tutti i dati di conversione dei vari siti web analizzati nel grafico sopra poiché non tutti tengono traccia dei loro tassi di conversione. Un po’ meno del 18% dei siti aveva effettivamente l’impostazione attiva legata al monitoraggio delle conversioni.
Google ha causato il calo del traffico?
Sì, ci sono stati alcuni aggiornamenti di Google negli ultimi mesi e molti siti hanno avuto crolli, mentre altri aumenti. Ma non era solo un aggiornamento dell’algoritmo di Google. Stiamo assistendo a cali di traffico da “direct”, “referral” e anche annunci a pagamento per parole chiave con poca o nessuna stagionalità.
Non posso dire con certezza perché, ma il ragionamento più logico per i cali di traffico è che le persone siano fuori in viaggio o si allontanino dai loro computer perché sono rimaste bloccate a casa per così tanto tempo.
Conclusioni
Non stressarti. Una delle cose che ho appreso nel corso degli anni è di non stressarsi per ciò che non possiamo controllare. So che è più facile a dirsi che a farsi. Ma la buona notizia è che probabilmente non sei l’unico a vedere un calo del traffico in base ai dati riportati sopra.
E il tuo traffico… come sta andando rispetto allo scorso luglio?