Shopify Dropshipping

SHOPIFY DROPSHIPPING: LA GUIDA COMPLETA

SHOPIFY DROPSHIPPING: LA GUIDA COMPLETA 2020/21. Questo articolo è una libera traduzione del post intitolato “Shopify Dropshipping: the complete guide for 2020(repricerexpress.com, autore Chris Dunne) ed è dedicato alle strategie da seguire riguardanti questa tecnica di marketing su Shopify. Buona lettura!

SHOPIFY DROPSHIPPING: LA GUIDA

Nel post di oggi, diamo uno sguardo a un argomento attualmente caldo per i venditori, ovvero il dropshipping di Shopify.

Un’attività di dropshipping di Shopify è una scelta popolare in questo momento. Non ci sono stock da immagazzinare, né pacchi da spedire, permettendoti di concentrarti sul marketing dei tuoi prodotti e sulle vendite. Così facendo potrai focalizzare il tuo tempo e le tue risorse preziose sulla crescita della tua attività. Sembra fantastico, non è vero? Ma non è una bacchetta magica, né uno schema per arricchirsi rapidamente.

Non puoi aspettarti un conto bancario alle stelle dall’oggi al domani, quindi è un’opzione eccellente da considerare inizialmente per un’impresa part-time. Se stessi dunque pensando di avviare un’attività di e-commerce, perché dovresti scegliere il popolare modello dropshipping di Shopify?

CHE COS’E’ SHOPIFY?

Innanzitutto partiamo da una breve spiegazione di Shopify. E’ una piattaforma di e-commerce leader che consente agli imprenditori in erba di avviare il proprio negozio online, vendere prodotti e accettare pagamenti.

È abbastanza semplice da usare senza alcuna esperienza tecnica e il supporto e i tutorial forniti sono abbastanza approfonditi da aiutarti nel caso in cui dovessi rimanere bloccato quando utilizzi uno dei loro temi o app. Quindi, Shopify è un ottimo punto di partenza per chiunque desideri avviare un’attività online ma abbia poche abilità.

LEGGI QUI LA GUIDA COMPLETA DI SHOPIFY.

CHE COS’E’ IL DROPSHIPPING?

Ora diamo un’occhiata al dropshipping, un servizio di stoccaggio e spedizione che consente alle piccole imprese di creare e gestire il proprio e-store con pochissimi problemi. La cosa più importante è che non sarà necessario investire una grande quantità di capitale in anticipo. Questo perché il dropshipping ti consente di vendere prodotti senza doverli rifornire personalmente.

Infatti i prodotti vengono stoccati da fornitori separati in diverse località. È davvero semplice come prendere un ordine nel tuo negozio da un cliente: dovrai infatti contattare il dropshipper con cui hai scelto di lavorare e confermare la spedizione dell’ordine al tuo cliente.

Non dovrai dunque preoccuparti di scorte eccessive o insufficienti, poiché ordinerai sempre e solo i prodotti necessari per soddisfare le richieste dei tuoi clienti. E’ davvero così semplice. Tuttavia, lavorare con un dropshipper affidabile è fondamentale poiché non vedrai mai il prodotto prima che venga spedito al tuo cliente.

PERCHE’ USARE SHOPIFY PER IL DROPSHIPPING?

Quindi, ora sei al corrente di Shopify e dell’idea del dropshipping: che cosa c’è di così bello nella loro accoppiata? Bene, un negozio Shopify può essere configurato con pochi problemi, anche perché si integra perfettamente con il modello dropshipping.

Se non avessi le risorse per gestire la produzione, la fornitura e la spedizione, il dropshipping con Shopify è un’ottima opzione ed è una delle piattaforme più semplici e popolari che puoi utilizzare per creare e gestire il tuo negozio.

SHOPIFY E’ “DROPSHIPPER FRIENDLY”

Il modello di dropshipping è ampiamente supportato da Shopify, quindi ci sono numerose soluzioni create appositamente per il dropshipping che si integrano perfettamente con la piattaforma. Questo rende le cose molto più facili per te quando inizi la tua attività. Ad esempio, Oberlo è un’app di dropshipping che funziona esclusivamente con Shopify.

SHOPIFY HA UNA VASTA GAMMA DI FUNZIONALITA’ LEGATE AL DESIGN

Shopify offre una vasta gamma di funzionalità che ti consentirà di creare effettivamente un’attività di e-commerce piuttosto che un semplice sito web! Potrai dunque progettare il tuo negozio e ottenere un design di buona fattura, scegliendo da una selezione di modelli di temi gratuiti o a pagamento insieme ad altre fantastiche funzionalità che semplificano la gestione delle vendite, del marketing e dei pagamenti.

SHOPIFY E’ SEMPLICE DA USARE

La piattaforma Shopify è una delle piattaforme più user-friendly disponibili. Anche se le sue caratteristiche e funzioni sono numerose, è intuitivo e non scoraggia. I tutorial sono facili da seguire e spiegano come utilizzare il software. Inoltre puoi avere più utenti, così man mano che il tuo negozio cresce e hai bisogno di più aiuto, puoi aggiungere facilmente nuovi membri del team.

SHOPIFY NON RICHIEDE TROPPI PENSIERI

Per iniziare, dovrai solo avere un’idea dei prodotti che vorresti vendere e associare i tuoi pensieri a una soluzione di dropshipping. Shopify ti fornirà poi tutti gli strumenti necessari per configurare e iniziare a vendere.

QUALI PRODOTTI POSSO VENDERE SU SHOPIFY?

Devi innanzitutto trovare la tua nicchia. Con il modello dropshipping, venderai prodotti fisici piuttosto che prodotti o servizi digitali, quindi tienilo a mente. Invece di avere a disposizione una vasta gamma di prodotti in diverse categorie, un negozio di nicchia sarà molto più facile da commercializzare e ha il vantaggio di posizionarti come esperto nella tua nicchia.

In definitiva, ciò aumenta la fiducia, aiuta la tua reputazione e incrementa le vendite. Quando scegli una nicchia, scegli qualcosa che ti appassioni. Non solo la tua passione filtrerà fino ai tuoi clienti, ma renderà anche il tuo lavoro estremamente piacevole e manterrà alta la tua motivazione.

Dovresti anche scegliere una nicchia in cui ci siano domanda e profitto da realizzare e quindi assicurati di fare molte ricerche per parole chiave e guardare le tendenze dei prodotti. Pensa al futuro, che si tratti di un prodotto o di una nicchia sostenibile e qualcosa a cui alla fine rimarrai interessato. Non considerando tutto ciò, potrebbe essere più difficile per te avere successo con il tuo negozio dropshipping su Shopify.

Ad esempio, se fossi un appassionato giardiniere, potresti scegliere di vendere una selezione di piccoli attrezzi da giardinaggio. Se ti piacesse fare esercizio, potresti selezionare una gamma specifica di prodotti per il fitness. Se fossi un amante degli animali, potresti scegliere cucce o guinzagli per cani.

Una volta che hai scelto la tua nicchia, dovresti anche ricordare che qualunque app di dropshipping scelta per sviluppare la tua attività, si occuperà solo dello stoccaggio e della spedizione per te. Sta a te costruire la tua attività, commercializzarla e portarla al successo! Quindi, con quali fornitori di dropshipping lavorerai e come sceglierli?

QUALI DROPSHIPPER LAVORANO CON SHOPIFY?

Come accennato, c’è una gamma di dropshipper che si integra perfettamente con Shopify. Qui troverai i cinque principali dropshipper di Shopify, di cui ti dirò i vari vantaggi. In genere, avrai la possibilità di scegliere tra opzioni gratuite e a pagamento con ciascuna di queste soluzioni.

  • OBERLO
  • PRINTFUL
  • SPOCKET
  • PRINTIFY
  • MODALYST

OBERLO

Ideale per gli imprenditori alle prime armi che caricano un massimo di 500 prodotti e ricevono 50 ordini o meno al mese.

  • Piano iniziale gratuito
  • Nessun contratto
  • Nessun ordine minimo
  • Aggiungi fino a 500 prodotti al tuo negozio Shopify
  • Importa i prodotti direttamente da Ali Express
  • Rapporti sui prodotti
  • Gateway di pagamento inclusi PayPal e Amazon Pay

PRINTFUL

Ideale per gli imprenditori che utilizzano il modello di business della stampa su richiesta (“print on demand”), ad esempio un’azienda di terze parti che stampa i tuoi disegni e le tue opere d’arte su prodotti come t-shirt, tazze, poster, ecc.

  • Servizio di stampa su richiesta
  • Prova gratuita di 90 giorni quindi piano di base $ 29 al mese
  • Aggiungi prodotti illimitati
  • Carica i tuoi disegni e usali su magliette, tazze, accessori per telefoni
  • Tracciabilità della spedizione

SPOCKET

E’ il miglior sistema se non sei sicuro di cosa vendere! Hanno una vasta gamma di prodotti dropship da tutto il mondo, inclusi USA, Europa, Asia e Africa.

  • Prova gratuita di 14 giorni quindi da $ 19 al mese
  • Prodotti controllati disponibili da fornitori statunitensi e dell’UE
  • Spedizione più veloce: spedizione entro 7 giorni
  • Aggiungi fino a 25 prodotti unici

PRINTIFY

Come Printful, il migliore per le attività di stampa su richiesta specializzate in abbigliamento personalizzato, accessori e articoli per la casa.

  • Crea e vendi prodotti personalizzati, ad es. t-shirt, accessori per la casa, tazze
  • Account gratuito
  • Cinque negozi per account
  • Design di prodotti illimitati

MODALYST

Ideale per coloro che desiderino vendere i migliori marchi o prodotti artigianali di nicchia.

  • Prodotti disponibili da fornitori statunitensi, dell’UE e Ali Express
  • Disponibili prodotti di marca e artigianali
  • Gratuito per un massimo di 25 prodotti
  • Aggiornamenti del prodotto
  • Tracciamento dell’ordine

A seconda della tua nicchia, dovresti quindi valutare attentamente queste opzioni. Tieni presente che i tempi di spedizione saranno più lunghi a seconda della posizione del tuo fornitore. Questo, per una piccola impresa, può fare una grande differenza. Siamo una nazione di tipi “lo voglio adesso” e dovrai essere in grado di fornire un servizio decente per soddisfare i tuoi clienti.

COME INIZIARE IL DROPSHIPPING CON SHOPIFY?

Quindi, passiamo al nocciolo della questione. Certamente non è necessario essere un esperto di e-commerce perché il dropshipping con Shopify può essere un semplice processo applicabile in cinque passaggi.

CREA IL TUO ACCOUNT SHOPIFY

Suggerimento: tieni a mente un nome per il tuo negozio poiché Shopify te lo chiederà quando configuri il tuo account. Mantienilo semplice e memorabile!

Dopo aver creato un account, scegli un tema per il tuo negozio dalla selezione gratuita. Scegli un design facile da navigare: questo renderà le cose facili per i tuoi clienti quando inizierai a vendere.

AGGIUNGI I TUOI PRODOTTI

Suggerimento: aggiungendo i tuoi prodotti prima di modificare il tuo negozio, avrai un’idea migliore di come appaia tutto fin dall’inizio.

Aggiungerai i tuoi prodotti tramite qualsiasi app di dropshipping che hai scelto tra le opzioni elencate in precedenza. Quando carichi, modifica il titolo, la descrizione del prodotto e le immagini, quindi assegna all’elemento un tag di prodotto. I “tag” sono essenziali per aiutarti a organizzare i tuoi prodotti. Una volta terminato, puoi creare collezioni di prodotti che alla fine renderanno più facile per i tuoi clienti navigare tra le categorie di prodotti.

PROGETTA IL TUO E-SHOP

Suggerimento: Shopify ha una libreria di immagini gratuita chiamata Burst, che è “piena” di immagini stock da poter utilizzare sul tuo sito web.

Hai selezionato un tema prima. Ora hai la possibilità di farlo risaltare. Utilizza il pulsante “personalizza” per accedere al “designer di temi” di Shopify e sarai in grado di modificare il layout e la combinazione di colori del tuo negozio utilizzando le opzioni di design. Dovresti anche aggiungere le tue immagini ora, dal desktop o tramite Burst.

Dovrai infine aggiungere pagine, ma la buona notizia è che puoi creare facilmente tutte le nuove pagine che desideri. Per esempio: “Su di noi”, “FAQ”, “Contatti”, “Spedizioni e consegne”, “Termini e condizioni”.

Suggerimento: presta molta attenzione alla navigazione sul tuo sito. Rendi estremamente semplice per i tuoi clienti orientarsi e includi tutti i link essenziali nel tuo “piè di pagina”. Puoi configurarlo tramite la dashboard di Shopify.

Non pensarci troppo! La cosa migliore di Shopify è che puoi continuare ad apportare modifiche in tutte le fasi della configurazione finché non dovessi essere completamente soddisfatto del tuo negozio.

CONFIGURA IL TUO DOMINIO

Sebbene Shopify ti dia un nome di dominio, apparirà come https: // your -store-name.myshopify.com/ che non è molto professionale.

La soluzione è acquistare un nome di dominio che corrisponda al nome del tuo negozio e quindi collegarlo a Shopify. Poiché questo processo varia a seconda dei fornitori di dominio, utilizza la pagina della guida di Shopify per verificare questo processo per il tuo dominio.

IMPOSTA I PAGAMENTI

La parte migliore! È semplice impostare i pagamenti nella dashboard di Shopify in “Fornitori di pagamenti”. Shopify offre una vasta gamma di opzioni tra cui PayPal, Amazon Pay e Shopify Payments. A seconda dell’opzione scelta, riceverai le istruzioni durante la configurazione.

E questo è tutto. Seriamente, sei a posto! C’è solo un’altra cosa da ricordare. All’avvio, assicurati di rimuovere la tua password dal tuo negozio Shopify: potrebbe sembrare ovvio, ma è spesso trascurato!

CONCLUSIONI

L’avvio di un’attività di dropshipping di Shopify richiede un investimento minimo in anticipo ed è semplice da configurare. Ovviamente, dovrai sperimentare una serie di metodi di marketing per indirizzare il traffico al tuo negozio e assicurarti di generare entrate. L’importante è continuare a testare in modo che la tua attività di dropshipping di Shopify diventi redditizia il più rapidamente possibile attraverso il tuo lavoro di marketing.

Leggi anche la guida dedicata alle basi su come aprire un e-shop redditizio. Per maggiori info, contattami 😉

Riccardo Tempo

3 commenti

Rispondi