Come avere più “like” su Instagram gratis? Per rispondere a questa domanda, andiamo a vedere qualche semplice trucco grazie a cui aumentare i “like” su Insta senza perdere troppo tempo in strategie estremamente dispendiose.
Like Instagram gratis: qualche consiglio
- Concentrati sul contenuto visivo (quindi sull’immagine) più che sul testo o sull’audio di sottofondo. Alle persone resta infatti impresso l’80% di ciò che vede, il 20% di ciò che legge e il 10% di ciò che sente.
- Miglior giorno e ora per pubblicare: mercoledì dalle 7 alle 10 del mattino.
- Chiedere ai tuoi follower di toccare due volte aumenta i “like” in media del 6%.

- La gente preferisce di solito le immagini pubblicate attraverso questi tre filtri: Clarendon, Gingham, Juno.
- Usa tranquillamente gli hashtag, ma non i seguenti poiché sono troppo utilizzati: #love, #instagood, #photooftheday, #fashion, #beautiful, #happy, #cute, #tbt.
- Rispondi ai commenti. Ciò ti aiuterà ad avere una maggiore visibilità.
Quanto spesso dovresti pubblicare su Instagram?
- Il marchio medio pubblica 1,5 volte al giorno. Ma è abbastanza?
- Instagram preferisce gli utenti che pubblicano di più in quanto offre loro maggiori opportunità di guadagnare dagli annunci pubblicitari.
- Instagram ha un algoritmo. Non ci sono quindi garanzie che le persone possano vedere i tuoi contenuti.
- Pubblicare tre post al giorno aumenta le possibilità che i tuoi follower vedano i tuoi contenuti. Ma durante le vacanze e le promozioni pubblicate ancora di più. Suggerimento professionale: prova a raddoppiare le pubblicazioni durante le campagne di promozione.
- Meno i tuoi follower interagiscono con i tuoi contenuti, meno ne vedranno. Quindi pubblica solo contenuti di qualità.
- Le “stories” aiutano ad aumentare il coinvolgimento. Suggerimento professionale: non dimenticare di effettuare sondaggi e porre domande nelle storie.
- Ricorri alle analisi per vedere che cosa funzioni o meno. Consiglio pro: usa Later.comper le tue analisi.
Leggia anche: “Dirette live social: i trucchi“.

Il contenuto di questa pagina è una libera traduzione di alcuni post apparsi sulla pagina Instagram dell’esperto Neil Patel, numero uno al mondo nel campo del web marketing.