Social 2020: Instagram (Reels), FB, YouTube, Google My Business, LinkedIn
Ecco a voi una breve panoramica sul ruolo dei social network nel 2020. In particolare mi soffermerò su FB, Instagram (con la grande novità Reels), YouTube, LinkedIn e Google My Business.
Instagram 2020
Instagram ha vissuto una incredibile fase di boom in tempi recenti, ma come è naturale per qualsiasi cosa (soprattutto se legata al supersonico web), non durerà in eterno. L’algoritmo ha ultimamente subito importanti cambiamenti, privilegiando sempre di più i contenuti a pagamento. Inoltre, come dichiarato da Socialbakers, le Stories hanno sorpassato i post come numero di visualizzazioni e ciò risulta un aspetto fondamentale.

Sta poi crescendo il numero dei nano – influencer (profili da 1.000 a 10.000 follower). Tra questi, i casi di maggior successo riguardano quelli che sono riusciti a infilarsi in qualche nicchia, divenendo così autorità in quel determinato settore. Vi segnalo infine che in Brasile stanno testando Reels, una funzione presente all’interno delle Stories con funzionalità simili a TikTok. Reels, fondamentalmente, darà la possibilità di creare video musicali di 15 secondi.
Facebook 2020
In molti sono andati in panico quando Mark Zuckerberg, CEO di Fb, ha comunicato il cambio di algoritmo da parte del social network più famoso al mondo. Ma, in verità, gli esperti in materia avevano previsto da parecchio tempo certi cambiamenti. Oggi Facebook, nonostante ciò, può ancora avere una sua utilità. Scovare gruppi già esistenti in cui postare i nostri contenuti (a volte anche solo una foto e non per forza sempre link a una pagina) oppure crearne uno nuovo può essere una parte importante della strategia. Così come – dipende fondamentalmente dal budget a disposizione – creare una campagna a pagamento.

Attualmente Facebook, anche nel suo lato gratis, è certamente più performante per le grandi realtà. In caso contrario, si può ottenere qualche discreto risultato solo dedicandoci diverso tempo e avendo maturato una grande esperienza nel settore. Per il 2020, gli esperti consigliano di puntare sempre di più sui video e sulle stories oltre a realizzare campagne ADS ad hoc.
E LinkedIn?
LinkedIn ha aiutato numerose persone a trovare lavoro ed è un servizio sicuramente utile sia per aziende che siano alla ricerca di collaboratori sia per singole persone che siano in cerca di una collaborazione o addirittura di un posto fisso. Così come per tutti gli altri social, dovete curare dettagliatamente il vostro profilo e aggiornarlo quotidianamente.

E … create anche una pagina del vostro profilo in inglese.
YouTube 2020
YouTube continuerà a essere uno strumento decisivo anche durante il 2020 e per i prossimi anni. Questo social, molto amato dagli esperti SEO, è infatti in grado di regalare una enorme popolarità e quindi va utilizzato al meglio.

Dal 1 gennaio 2020 entrerà in vigore una importante norma riguardante i video per bambini. Di fianco a questi potreste infatti trovare una spunta, con cui viene indicato che quel video ha contenuti pertinenti alla fascia di età. In caso contrario, i video non ritenuti idonei verranno penalizzati pesantemente.
Google My Business 2020
Google My Business è un social fondamentale per la crescita della propria azienda con infiniti casi di successo. Le recensioni dei primi tre risultati appaiono infatti sopra alle ricerche di Google e quindi risulta decisivo conoscerne nei minimi dettagli trucchi e segreti.

Per hotel, ristoranti, bar, pub e pasticcerie è ormai più importante avere applicato una strategia di successo su Google My Business che su TripAdvisor, The Fork e portali simili, il cui potenziale resta comunque sempre valido. Inoltre GMB fornisce la possibilità di creare un sito direttamente dalla piattaforma, un fatto da tenere in considerazione.
Hai bisogno di una consulenza SEO o social avanzata? Contattami.